Una fra le tante meraviglie del Salento è la Grotta della Poesia a Melendugno e precisamente a Roca, è una grotta naturale molto antica infatti sulle sue pareti sono state trovate delle scritte di origine messapiche, greche e latine. La leggenda narra che in questa grotta faceva il bagno una bella principessa e i poeti e i cantori venivano ispirati dalla sua bellezza, accanto alla alla grotta grande vi è un'altra grotta chiamata la Poesia Piccola che si collegano da un cunicolo sottomarino. La Grotta della Poesia è inserita tra le 10 piscine naturali più Belle d'Italia la prima in assoluto è la Piscina naturale di Marina Serra a Tricase dall'acqua limpida e cristallina. Il Salento è ricco di tante meraviglie da scoprire, affidatevi a Salentoinweb.it per le vostre vacanze serietà, professionalità e esperienza fanno di noi un'Agenzia a cui ci si può affidare.
Blog SALENTOinweb
Ogni settimana news e aggiornamenti riguardo il Salento e tutti i suoi
Senza dubbio una delle mete più richieste negli ultimi anni da parte di numerosi turisti italiani e stranieri è il Salento. Il mare dalle mille sfumature azzurre, il sole, spiagge bianche e dorate, suggestive grotte, baie e insenature, distese di antichi uliveti , antiche masserie, la tipica cucina salentina, e l'accoglienza dei suoi abitanti fanno del salento una magica meta turistica.
Il mar Ionio e quello Adriatico garantiscono ai visitatori un ampio imbarazzo della scelta, tra scogliere a picco sul mare con acqua molto profonda, insenature e spiagge. Iniziamo il nostro cammino dal mare adriatico con la cittadina di Castro che vanta grotte naturali di una bellezza rara,tra queste citiamo la Grotta degli Innamorati,la Grotta Azzurra e la Grotta Zinzulusa. Notevole è il fascino del centro storico del paese. Nella marina di Andrano,località costiera del comune di Andrano possiamo ammirare la bellezza della Grotta Verde. Prossima tappa è il paese di Tricase che vanta un Porto Turistico con diverse barche ormeggiate, balza all'occhio l' acqua limpida e cristallina che rimane tale durante l'intero corso dell'anno e Marina Serra con lo spettacolo naturale della sua piscina incastonata tra le rocce. Da Corsano si può intraprendere il percorso naturalistico “Vie del Sale tra i tratturi”,sentieri rurali caratterizzati dai tipici muretti a secco che si inoltrano nella natura. Segue una sosta al Ponte del Ciolo che supera i 20m di altezza, teatro ogni anno di tuffi spettacolari e acrobazie, si tratta di un’importante opera di ingegneria, che permette la visione di un panorama surreale.
Estremo lembo del salento è Santa Maria di Leuca, con le numerose grotte di grande interesse storico e naturalistico come la Grotta del Diavolo e la Grotta dei Giganti con dei fondali marini spettacolari che segnano il punto d'incontro tra i due mari. A distanza di pochi chilometri la costa inizia ad abbassarsi e a presentare delle belle calette costiere con bellissime spiagge incontaminate ed un mare verde cristallino come quello di San Gregorio. Dopo aver costeggiato un tratto di scogliera bassa, il mare mostrerà ai suoi visitatori le sue tonalità e le interminabili spiagge di sabbia fina e dorata,sfondo di un paesaggio incontaminato tra dune e gigli selvatici, tramonti mozzafiato,che fanno di Torre Vado, Posto Vecchio, Pescoluse, Torre Pali, e Lido Marini, delle località turistiche più ricercate che vedono alla base di una vacanza il relax.
Senza dubio una delle mete più richiesta negli ultimi anni da parte di numerosi turisti italiani e stranieri è il Salento. Il mare dalle mille sfumature azzurre, il sole, spiagge bianche e dorate, suggestive grotte, baie e insenature, distese di antichi uliveti, antiche masserie, la tipica cucina salentina, e l'accoglienza dei suoi abitanti fanno del Salento una magica meta turistica. Il mar Ionio e quello Adriatico garantiscono ai visitatori un ampio imbarazzo della scelta, tra scogliere a picco sul mare con acqua molto profonda, insenature e spiagge. Iniziamo il nostro cammino dal mare Adriatico con la cittadina di Castro che vanta grotte naturali di una bellezza rara tra queste citiamo la Grotta degli Innamorati, la Grotta Azzurra e la Grotta Zinzulusa. Notevole è il fascino del centro storico del paese. Nella marina di Andrano, località costiera del comune di Andrano possiamo ammirare la bellezza della Grotta Verde. Prossima tappa è Tricase con 8 km. di costa e ne fanno parte Tricase Porto che vanta un porto turistico con molte barche ormeggiate, balza all'occhio l'acqua limpida e cristallina che rimane tale durante l'intero corso dell'anno, e Marina Serra con lo spettacolo naturale della sua piscina naturale incastonata tra le rocce. Da Corsano si può intraprendere il percorso naturalistico " Vie del sale tra i tratturi" , sentieri rurali caratterizzati dai tipici muretti a secco che si inoltrano nella natura. Segue una sosta al Ponte del Ciolo che supera 20 m. di altezza, teatro ogni anno di tuffi spettacolari e acrobazie si tratta di un'importante opera di ingegneria, che permette la visione di un panorama surreale. Estremo lembo del Salento è Santa Maria di Leuca, con le numerose grotte di interesse storico e naturalistico come la Grotta del Diavolo e la Grotta dei Giganti con dei fondali marini spettacolari che segnano il punto d'incontro tra due mari. A distanza di pochi chilometri la costa inizia ad abbassarsi e a presentare delle belle calette costiere con bellissime spiagge incontaminate ed un mare verde cristallino come quello di San Gregorio. Dopo aver costeggiato un tratto di scogliera bassa il mare mostrerà ai suoi visitatori le sue tonalità e le sue interminabili spiagge di sabbia fina e dorata sfondo di un paesaggio incontaminato tra dune e gigli selvatici, tramonti mozzafiato, che fanno di Torre Vado, Posto Vecchio, Pescoluse, Torre Pali e Lido Marini una delle località turistiche più ricercate che vedono alla base di una vacanza il Relaxxx.
Dopo un estate molto calda ma come sempre ha regalato emozioni straordinarie ai turisti che hanno scelto questa terra come meta per le vacanze, settembre mostra il suo volto il mare più cristallino, le spiagge libere senza che gli ombrelloni siano ammassati uno sull'altro con posto in prima fila e godersi la meraviglia del mare un tramonto, senza contare i prezzi più bassi e vantaggiosi degli appartamenti dei lidi. In molti paesi dell'entroterra si svolgono feste patronali le strade e le piazze sono addobbate dalle luminarie che danno gioia e allegria, a Tricase si svolge un evento internazionale "Salento International Film Festival" oramai giunto alla 14° edizione.
Insomma il divertimento continua, per chi ancora vuole venire in vacanza nel Salento.
{"video":"https://www.youtube.com/watch?v=ttFW0QXmzko","width":"400","height":"300"}
Dopo un inverno un po strano, passato dal clima mite sino a Natale (sembrava essere a Maggio), al freddo polare con neve e ghiaccio per diversi giorni dopo Capodanno: Salentoinweb è pronto per una nuova stagione estiva con tante idee e nuove proposte immobiliari per le vostre vacanze. Le nostre residenze si trovano nei posti più belli del Capo di Leuca: dalla costa Adriatica, con la scogliera frastagliata e la sue caratteristiche discese e sentieri che portano sino al mare, fino allo Jonio, dove distese di sabbia biancha ed un mare cristallino aspettano solo di essere vissute, passando per l'entroterra con centri storici mozzafiato o per le campagna salentina dagli scenari unici e indimenticabili. Salentoinweb opera principalmente nelle seguenti località: Tricase, Castro, Andrano, Santa Maria di Leuca, Felloniche, Torre Vado, Pescoluse, Posto Vecchio, Torre Pali, Lido Marini, Torre San Giovanni ecc. Vi aspettiamo per farvi conoscere le nostre prelibatezze gastronomiche, il nostro buon pesce fresco, il vino, il divertimento con la pizzica, le feste ,le sagre e la nostra cordialità. La scelta è vasta, ce n'è per ogni gusto e per ogni tasca. E noi siamo qui ad aspettarvi con la professionalità che da lunghi anni ormai ci contraddistingue. Si riparte ! .......